CONF: ECOMEMAQ, 30 Nov. 2007

maquis-ecomuseums.jpg

Site ECOMEMAQ: http://www.ecomemaq.ntua.gr/

No próximo dia 30 de Novembro de 2007 terá lugar a conferência de encerramento do projecto ECOMEMAQ – ECOmuseum districts network of the MEditerranean MAQuis.

Local: Museo Archeologico Regionale “A. Salinas”, Palermo (Sicília, Itália)

Programa:

Ore 9.00 Registrazione partecipanti e welcome coffee
Ore 9.20 Saluto delle autorità

Salvatore Cuffaro – Presidente della Regione siciliana
Diego Cammarata – Sindaco di Palermo
Carmelo Motta – Segretario Generale COPPEM

Ore 9.40 Introduzione dei lavori

Francesco Attaguile – responsabile Ufficio Regione siciliana a Bruxelles
Fabio Croccolo – dirigente divisione Interreg, Ministero delle Infrastrutture Managing Authority INTERREG III-A ARCHIMED -Thessaloniki

Prima sessione: il progetto Ecomemaq
Modera: Ian Micallef – Presidente del Congresso dei Poteri Locali e Regionali del Consiglio d’Europa

Ore 10.00 La costruzione del progetto Ecomemaq: Gertruud van Leijen – COPPEM
Ore 10.15 Il progetto Ecomemaq. Risultati e prospettive: Natale Giordano – coordinatore del progetto – COPPEM
Ore 10.30 Presentazione del portale del progetto e del supporto GIS: Ioannis Paspaliaris –National Technical University of Athens (NTUA)
Ore 10.45 La progettazione ecomuseale: messa in valore del patrimonio, strumento di sviluppo locale: Patrizia Cirino – Responsabile scientifico dei progetti pilota Coppem
Ore 11.00 Presentazione della ricerca e del progetto pilota: Luigi Ricciardi e Paolo Resta -Università degli Studi di Bari

Ore 11.30 coffee break

Ore 11.45 Presentazione delle attività svolte nel territorio pugliese: Giuseppe De Mastro e Chiara Mattia – Istituto Agronomico Mediterraneo di Bari (IAMB)
Ore 12.15 Presentazione delle attività svolte nel territorio cretese: Kostas Strataridakis – Regione Creta
Ore 12.30 Presentazione delle attività svolte nel territorio siciliano COPPEM
Ore 13.00 Dibattito

Ore 13.30 Colazione di lavoro

Ore 14.30 Seconda sessione: Dai musei del territorio agli ecomusei
Modera: Aurelio Angelini – Università degli Studi di Palermo

Introduce: Assessorato Regionale Territorio e Ambiente – Regione siciliana

Interventi:

Il Patrimonio Culturale immateriale nelle esperienze ecomuseali. L’esperienza del CRIDC: arch. Alessandra De Caro – Regione siciliana

L’economia delle piante e i paesaggi del Mediterraneo: dall’uso alla valorizzazione: prof. Filipe Themudo Barata – Università di Evora

Il ruolo delle Regioni mediterranee nelle politiche di sviluppo: l’esempio della Regione Murcia: Angel Iniesta Sanmartin – Regione Murcia

Rappresentanti Ecomusei siciliani
Presentazione del documento di lavoro – Gruppo di esperti
dott. Roberto Albergoni – Segretario Generale Herimed
Presentazione della Dichiarazione di intenti
Rappresentanti delle Autorità locali Euromediterranee

ore 17.30 Dibattito
Conclusione dei Lavori


OpenEdition sugere que esta publicação seja citada da seguinte forma:
Ana Carvalho (29 de Novembro de 2007). CONF: ECOMEMAQ, 30 Nov. 2007. No Mundo dos Museus. Recuperado em 15 de Janeiro de 2025 de https://doi.org/10.58079/sd07


Deixe um comentário

O seu endereço de email não será publicado. Campos obrigatórios marcados com *

Este site utiliza o Akismet para reduzir spam. Fica a saber como são processados os dados dos comentários.